profilo citta di pozzallo

MODULISTICA

I.M.U.

L'IMU, sigla che significa "Imposta Municipale Unica" , è una nuova tassa sugli immobili introdotta dal DL n. 201 del 6 dicembre 2011 ("Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici"), cioè il cosiddetto Decreto Monti o Decreto Salva Italia.

 l'IMU è attiva a decorrere dall'anno 2012.

Chi deve pagare l'IMU?

L'IMU deve essere pagata da tutti i proprietari di immobili residenziali, commerciali e terreni agricoli, i titolari di diritti reali di godimento (usufrutto, uso, abitazione, superficie, enfiteusi), gli utilizzatori con contratti di leasing finanziario e i concessionari di beni demaniali. Quindi nel caso di immobile dato in affitto, a pagare l'IMU è il proprietario e non chi ci abita in affitto.

Quali sono le aliquote IMU?

 

Ogni Comune ha diritto a stabilire le sue aliquote, in un range di variazione rispetto alle aliquote ordinarie.

§         Aliquota IMU prima casa: 0,4% (ogni comune può decidere di aumentare o diminuire questo valore dello 0,2%, quindi l'IMU per la prima casa, a seconda della città, può variare dallo 0,2% allo 0,6%)

§         Aliquota IMU altri immobili: 0,76% (ogni comune può applicare una variazione di 0,3% in più o in meno, quindi l'IMU sulle altre proprietà immobiliari può oscillare tra lo 0,46% e l'1,06% a seconda del Comune di residenza)

Detrazioni IMU 2012

Per quanto riguarda l'IMU sulla prima casa, c'è una detrazione fissa di 200 euro, più 50 euro per ogni figlio di età uguale o inferiore a 26 anni che viva nella casa.

Per abitazione principale si intende l'immobile, nel quale il possessore dimora abitualmente e risiede anagraficamente.

Il decreto semplificazioni ha poi apportato alcune modifiche alla normativa dell'IMU, chiarendo che la detrazione di 200 euro sull'IMU per la prima casa (più 50 euro per ogni figlio di età inferiore a 26 anni a carico) si applica solo ad un immobile.

Differenze IMU e ICI

 

Mentre con l'ICI (Imposta Comunale Immobili) sulla prima casa, i proprietari non dovevano pagare alcuna tassa sull'abitazione principale. A partire dal 2012, invece, con l'introduzione dell'IMU, si torna a pagare le tasse anche sulla prima casa.