L'Anagrafe cura la tenuta e l'aggiornamento dei registri della popolazione residente e dell'A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero), per conoscere la posizione e il movimento dei cittadini, italiani e stranieri, iscritti nel Comune. Rilascia la carta d'identità e i certificati relativi a tutti i mutamenti che si verificano nel Comune per cause naturali o civili (ad esempio la nascita, il matrimonio, l'emigrazione, l'immigrazione) ed esegue autentiche di copie e firme. I dati anagrafici sono pubblici, ma disponibili solo attraverso l'emissione di certificati, mentre non è consentito consultare i registri dell'Anagrafe.
L?ufficio segue inoltre la toponomastica e l?onomastica stradale, parte integrante della materia anagrafica.
I servizi di anagrafe sono:
Convivenza di fatto Legge 20/5/2016 n. 76
Carta d'identità
Carta d'identità elettronica (CIE)
Cambio di residenza
Novità in materia di anagrafica: chi occupa abusivamente un immobile non può ottenere la residenza
decreto legge numero 47 del 28 marzo 2014, ed esattamente all'art.5
Autentica firma e copia documenti
Certificazioni
Autocertificazioni
Annotazioni anagrafiche
Ufficio A.I.R.E
iscrizione A.I.R.E. -
cancellazione A.I.R.E.
CHI, DOVE, CHE COSA ,QUANDO
Capo Settore |
Dott. Carmelo Lorefice |
Responsabile servizio |
La Ciacera Giovannina
|
Referenti Carta d'identità
|
Giannone M. Grazia - Distefano Enza
|
Referenti Cambio di residenza e
pratiche migratorie
|
Borrometi Maria - Denaro Lucia
|
Certificazioni e sportello autentiche |
Denaro Lucia - Borrometi Maria
|
Referenti A.I.R.E. |
Massimino Maria |
Indirizzo |
C.so V. Veneto, 36 |
E-mail @
posta certificata
|
anagrafe@comune-pozzallo-rg.it
demografici.comune.pozzallo.rg@pec.it
anagrafe.comune.pozzallo.rg@pec.it
|
Orari di apertura |
dal lunedi al venerdi: dalle 08.30 alle 12.00
Mercoledì solo pratiche urgenti previo appuntamento
giovedì : dalle 15,30 alle 17,30
|