DESCRIZIONE
E' il servizio che prende in carico i cittadini in difficoltà, contribuisce al benessere e al superamento di situazioni
di bisogno o di disagio delle persone, delle famiglie, dei gruppi, delle comunità, e di ogni aggregazione sociale
del territorio. La figura professionale che esercita tale servizio è quella dell' Assistente Sociale.
L'Assistente Sociale mette al centro della propria attività professionale la persona, la sua storia, il suo
benessere ed i suoi problemi.Opera per promuovere l'autonomia, sostiene l'uso delle risorse proprie e di quelle
messe a disposizione dai vari servizi presenti nel territorio. I principi fondamentali del Servizio Sociale Professionale
sono la personalizzazione degli interventi, la non discriminazione, la riservatezza ed il segreto professionale.
Gli interventi svolti riguardano attività con valenza generale e settoriale (bambini, ragazzi, nuclei familiari, anziani,
disabili, adulti in difficoltà, persone a rischio di emarginazione).
PERSONALE:
Assistente Sociale: Dott.ssa Sotgiù Giovanna
COMPETENZE:
Presa in carico, rapporti con il Tribunale, affidi, adozioni, Centro Socio Educativo, Ricoveri, Servizio Socio Psico Pedagogico. Regolamenti.
Assistente Sociale: Dott.ssa Floridia Emanuela
COMPETENZE:
Interventi di assistenza economica, contributi straordinari, benefici ed agevolazioni economiche, contributi regionali, esenzioni tiket e rette. Regolamenti. Immigrati. Supporto ad integrazione delle competenze dell'Assistente Sociale dell'Area Minori.
Assistente Sociale: Dott.ssa Gambuzza Concetta
COMPETENZE:
Assistenza domiciliare anziani, disabili e famiglie. disabili mentali/anziani. Ricoveri. Rapporti con il DSM e famiglie. Piano di Zona Legge 328/2000. Regolamenti.
POSSONO ACCEDER AL SERVIZIO:
Tutti i cittadini residenti
COSTO:
Il servizio è gratuito