Pozzallo è l’unico Comune della provincia di Ragusa ad essere bagnato dal mare . Definita " Terrazza sul Mediterraneo ", le sue bellissime spiagge dorate di sabbia fine ed un mare blu, limpido e pulito rappresentano il suo suggestivo patrimonio naturale premiato , dal 2002, con la “Bandiera blu” .
Sabbia impalpabile dune sahariane, il limpido blu del Mar Mediterraneo. Lo spettacolo della natura si offre in tutte le stagioni, ma in estate è esaltato dalla vitalità di un giovane borgo che accoglie gli amanti del mare con servizi e strutture di ogni genere. Le spiagge sono di facile fruibilità, sia per chi ama il confort di rilassanti stabilimenti balneari, sia per chi preferisce la piacevolezza della spiaggia libera; durante i mesi cloù, sono animate da varie attrazioni a carattere sportivo, tornei di beach-coccer, beach-volley e da intrattenimento musicale organizzato dai vari "lidi". Dopo l'interminabile giornata in spiaggia i lungomari offrono i loro negozi, i bar e tutto ciò che serve per un indimenticabile vacanza. Spiagge lunghe e larghe e fondali poco profondi sono alcuni dei motivi per cui il litorale pozzallese è particolarmente adatto alle attività di Kitesurf e Windsurf.
La spiaggia
detta “Pietrenere” ombreggiata da palme ricca di stabilimenti balneari, chalet e servizi che permettono di trascorrervi l’intera giornata. Fiancheggiata da un ampio lungomare è possibile trovare un anfiteatro per spettacoli teatrali e musicali.
Ad ovest di Pozzallo, andando verso il porto , si trova la spiaggia “Raganzino”, anche questa attrezzata . Grazie alla sua insenatura e per i bassi fondali che la caratterizzano è la spiaggia ideale per i bambini.
Una visita merita l' isola dei Porri , che si trova a poca distanza dalla costa, di fronte al litorale della Marza

