Autenticazione fotografia

Cos'è?

L’autenticazione di fotografia, denominata anche legalizzazione, consiste nell’identificazione della persona raffigurata nella fotografia mediante la trascrizione delle generalità. In altre parole, attraverso tale operazione si mettono in relazione la fotografia con i dati anagrafici di una determinata persona.

All’attestazione provvede un pubblico ufficiale e, di solito, l’autenticazione di fotografia è diretta a Pubbliche Amministrazioni e a gestori di pubblici servizi.

A chi si rivolge

Tutti i residenti

Costi e requisiti

minorenni devono essere accompagnati da un genitore munito di documento di riconoscimento valido.

Per i cittadini stranieri occorre anche il permesso di soggiorno. Se il permesso di soggiorno è scaduto è necessario presentarlo insieme alla ricevuta della richiesta di rinnovo.

La legalizzazione della fotografia prescritta per il rilascio dei documenti personali non è soggetta all’obbligo del pagamento dell’imposta di bollo.

Tempi e scadenze

Il rilascio della fotografia autenticata è immediato.

Accesso

Occorre che l'interessato si presenti fisicamente munito di due foto recenti e uguali e di un documento di riconoscimento valido.

Ufficio: Servizi Demografici

Sede Corso Vittorio Veneto
97016 - Corso Vittorio Veneto 9
Lunedì - Martedì - Venerdì
dalle 08:30 alle 12:00
Giovedì
dalle 15:30 alle 17:30
T: 0932-1839510/513/515
anagrafe@comune-pozzallo-rg.it; elettorale@comune-pozzallo-rg.it
PEC: protocollo.comune.pozzallo.rg@pec.it
torna all'inizio del contenuto