profilo citta di pozzallo

Sportello Unico Attività Produttive

 

 

 

 

AVVISO

SI INFORMA L'UTENZA CHE CON DELIBERA DI GIUNTA MUNICIPALE N. 317 DEL 26 SETTEMBRE 2019 SONO STATE ISTITUITE LE TARIFFE PER DIRITTI DI SEGRETERIA E DI ISTRUTTORIA RELATIVE AI PROVVEDIMENTI DI COMPETENZA DEL S.U.A.P. E DEL SERVIZIO COMMERCIO.

LA DECORRENZA AVVERRA' DAL 7 OTTOBRE 2019

Opzioni di versamento diritti:

a) bonifico bancario a favore del Comune di Pozzallo, Banco di Sicilia - Unicredit Group Agenzia di Pozzallo - IBAN: IT 35 Q0200 8845 00000 30000 7754, indicando la causale, nome-cognome-codice fiscale del dichiarante;

b) c.c.p. n. 11394970 intestato al Comune di Pozzallo, servizio tesoreria, con le medesime indicazioni di alla lett. a).

 

 

 

Si avvisano gli utenti che, ai sensi dell'articolo 2, comma 2, del D.P.R. 7 settembre 2010, n. 160, tutte le pratiche da presentare al SUAP devono essere indirizzate a quest'ultimo ufficio e trasmesse unicamente mediante posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo protocollo.comune.pozzallo.rg@pec.it .

 

Le pratiche trasmesse in   modalità diversa (cartacea, fax, mail ordinaria, CD, DVD, ecc.), ovvero inviate al predetto indirizzo con mail del mittente non certificata, ovvero non firmate digitalmente anche parzialmente, sono irricevibili e non danno luogo all?avvio del relativo procedimento.

 

Ogni PEC dovrà contenere un solo procedimento e dovrà comprendere l'istanza (SCIA, DIA, richiesta di autorizzazione, di concessione, ecc.), gli allegati (planimetrie, relazioni, asseverazioni, dichiarazioni, ecc.), le copie dei documenti d'identità dei sottoscrittori degli atti allegati (richiedente, tecnico abilitato, eventuali dichiaranti e certificatori di impianti, ecc.), le copie delle ricevute di versamento di diritti, oneri e bolli, e altri documenti utili.

 

L'istanza e tutti gli allegati dovranno essere in formato PDF e firmati digitalmente dal richiedente.

 

E' anche possibile inviare un   unico file .ZIP contenente la suddetta documentazione. In tal caso basterà firmare digitalmente il file .ZIP.

 

La PEC può essere inviata da una casella certificata dell'interessato ovvero di un suo delegato (commercialista, tecnico, associazione di categoria, ecc.). In quest'ultimo caso, l'interessato dovrà firmare gli atti in formato cartaceo, dovrà allegare la procura speciale e quindi tutti i suddetti atti scannerizzati in formato PDF, comprensivi di copia dei documenti di identità dei firmatari, dovranno essere firmati digitalmente dal delegato e da questi trasmessi con la propria PEC.

 

La PEC con cui viene trasmessa la pratica sarà utilizzata per tutte le comunicazioni al richiedente da parte del SUAP relative alla pratica.

 

- PROCURA SPECIALE   per la sottoscrizione digitale e la presentazione telematica

 

 

 

MODULI UNIFICATI E STANDARDIZZATI IN VIGORE 

 

ADOZIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE SICILIANA:

D.D.G. n.3515/IA del 14/11/2019 in GURS del 06/12/2019 n. 55 Parte Prima  

 Modulistica attività commerciali e assimilate

 

 Mod. - Scheda anagrafica (da allegare quale parte integrante a ciascun modulo)

 Mod. 2 ver. 1.4 - SCIA per l'esercizio di vicinato

 Mod. 3 ver. 1.3 Domanda di autorizzazione per l'esercizio di media o grande struttura di vendita

 Mod. 4 ver. 1.3 SCIA per l'esercizio di vendita in spacci interni (esercizio commerciale in locale non                                 aperto al pubblico)

 Mod. 5 ver. 1.3 SCIA per l'esercizio di vendita mediante apparecchi automatici in altri esercizi commerciali già abilitati o in altre strutture e/o su area pubblica

 Mod. 6 ver. 1.4 SCIA per l'esercizio di vendita per corrispondenza, televisione e altri sistemi di                                         comunicazione, compreso il commercio on line

 Mod. 7 ver. 1.3 - SCIA per l'esercizio di vendita presso il domicilio dei consumatori

 Mod. 8 ver. 1.4 Domanda di autorizzazione per bar, ristoranti ed altri esercizi di somministrazione di                                           alimenti e bevande (in zone tutelate)

 Mod. 8.1             - Requisiti qualitativi A-B

 Mod. 9 ver. 1.4 SCIA per bar, ristoranti ed altri esercizi di somministrazione di alimenti e bevande                                   (in zone non tutelate)

 Mod. 10 ver. 1.3 - SCIA per esercizi di somministrazione temporanea di alimenti e bevande

 Mod. 11 ver. 1.2SCIA per l'esercizio dell'attività di acconcitaore e/o estetista

 Mod. 12 ver. 1.2 Comunicazione per il subingresso in attività

 Mod. 13 ver. 1.2 - Comunicazione di cessazione o sospensione tenmporanea di attività

 Mod. 14  ver. 1.2Notifica/SCIA ai fini della registrazione 

 Mod. 14 bis ver. 1.2Domanda di autorizzazione per  produzione, trasformazione e distribuzione                                            prodotti di origine animale (caseifici, macelli, prodotti ittici, uova e altro)

 Mod. 14 ter ver. 1.2Notifica ai fini del riconoscimento

 Mod. 15 ver. 1.2SCIA di panificazione

Mod. 16 ver. 1.2SCIA tintolavanderia/lavanderia self-service a gettoni

 Mod. 17 ver. 1.2 - SCIA esercizio di somministrazione di alimenti e bevande al domicilio del                                                consumatore

 Mod. 18 ver. 1.3SCIA esercizio di attività di somministrazione di alimenti e bevande in esercizi posti                                  nelle aree di servizio e/o nelle stazioni 

 Mod. 19 ver. 1.4 SCIA per l'esercizio di attività di somministrazione di alimenti e bevande nelle                                          scuole, negli ospedali, nelle comunità religiosi, in stabilimenti militari o nei mezzi di                                  trasporto pubblici

 Mod. 20 ver. 1.2SCIA per l'esercizio dell'attività di autorimessa

 Mod. 21 ver. 1.2SCIA per l'esercizio dell'attività di autoriparatore

 Mod.22 ver.1.3 Comunicazione per l'avvio di attività di commercio all'ingrosso

 Mod. 23 ver. 1.2SCIA per l'esercizio dell'attività di facchinaggio

 Mod. 24 ver. 1.2SCIA per l'esercizio dell'attività di pulizia, disinfezione, disinfestazione, di                                                derattizzazione e sanificazione 

 Mod. 25 ver. 1.2 - COMUNICAZIONE per l'esercizio dell'attività delle agenzia di affari di competenza del Comune

 Mod. 26 ver. 1.2 - SCIA per l'esercizio di somministrazione di alimenti e bevande all'interno di                                             associazioni e circoli aderenti a enti o organizzazioni nazionali aventi finalità                                           assistenziali che hanno natura di enti non commerciali
 Mod. 27 ver. 1.2 - DOMANDA di autorizzazione per l'esercizio di somministrazione di alimenti e bevande                                       all'interno di associazioni e circoli non aderenti a enti o organizzazioni nazionali                                                 aventi finalità assistenziali e che hanno natura di enti non commerciali                                                               (in zone tutelate)
 Mod. 28 ver. 1.2 - SCIA per strutture ricettive alberghiere
 Mod. 29 ver. 1.2 - SCIA per strutture ricettive all'aria aperta
 Mod. 30 - SCIA per strutture e impianti per lo svolgimento di attività fisico-motorie
 Mod. 31 - SCIA di autoscuola
 Mod. 32 - SCIA per l'esercizio di somministrazione di alimenti e bevande all'interno di associazioni e                         circoli aderenti e non aderenti che hanno natura commerciale (in zone non tutelate)  
 Mod. 33 - DOMANDA di autorizzazione per l'esercizio di somministrazione di alimenti e bevande                                all'interno di associazioni e circoli aderenti e non aderenti che hanno natura                                          commerciale (in zone tutelate)

 

MODELLI EDILIZIA IN VIGORE

ADOZIONE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE SICILIANA:

 D.A. n. 186/Gab. del 19 giugno 2017

01_Mod. PdC REG. - Richiesta di permesso di costruire

02_Mod. SCIA (art.3,lett.f) REG. - Segnalazione certificata di inizio attività

03_Mod. SCIA (art.3, lett.g) REG. Segnalazione certificata di inizio attività alternativa al permesso                                                              di costruire

04_Mod. CIL REG. Comunicazione di inizio lavori per interventi di edilizia libera

05_Mod. CILA REG. - Comunicazione di inizio lavori asseverata 

06_Mod. DIA REG. Dichiarazione di inizio attività alternativa al permesso di costruire

07_Mod. SCA REG. Segnalazione certificata per l'agibilità

08 Mod. CFL REG. - Comunicazione di fine lavori

 

 

MODULI UNIFICATI E STANDARDIZZATI

per domande di licenza di Polizia previste dal D.Lgs n. 222/2016 - attuazione art. 24

del D.L. n. 90/2014, convertito dalla legge 114/2014

Domanda di autorizzazione per l'esercizio dell'attività di agenzia di recupero stragiudiziale di crediti per conto di terzi
Comunicazione esercizio attività agenzia di pubblici incanti, agenzia matrimoniale agenzia di pubbliche relazioni
Comunicazione per lo svolgimento attività concernenti prodotti audiovisivi
Domanda approvazione nomina nuovi rappresentanti e/o comunicazione revoca dei medesimi
Domanda di autorizzazione per l'esercizio del commercio di armi comuni
Domanda di autorizzazione per l'esercizio del commercio di oggetti preziosi
Domanda di autorizzazione per l'installazione di sistemi di gioco videolottery (VLT)
Domanda di autorizzazione per l'esercizio di sala bingo

 

 

PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE DELLE AZIENDE E DEGLI ALLEVAMENTI D.Lgs 222 del 25/11/2016

Mod. A  - registrazione azienda zootecnica e rilascio codice aziendale

Allegato AB.1 -Scheda per la registrazione dell'allevamento avicolo

Allegato AB.2 -Dichiarazione sostitutiva di notorietà sul possesso dei requisiti igienico sanitari e di benessere

Allegato AB.3 -domanda di registrazione O.S.M. art. 9, comma 2, del reg. (CE) 183/2005 

Allegato AB.4 -Nulla Osta per l'utilizzo nell'alimentazione animale, di latte e prodotto derivati

Allegato AB.5 -traccia di relazione tecnica da consegnare all'atto della richiesta di registrazione per azienda zootecnica che produce latte alimentare 

Allegato AB.6 -comunicazione delega per registrazione dati in Banca Dati Nazionale

Mod. B - registrazione  allevamento in un codice aziendale esistente 

utilizzare gli stessi allegati elencati per il Mod. A

Mod. C - Comunicazione variazioni dati aziendali
Mod. D - Autodichiarazione della registrazione dell'attività di trasporto in conto proprio come produttore primario ai sensi del Reg. CE 852/2004

 

 

 

OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO

PER ATTIVITA' DI SOMMINISTRAZIONE/VENDITA

DI ALIMENTI E BEVANDE

Avviso
Modello   richiesta
Modello   dichiarazione asseverata del tecnico incaricato da allegare alla richiesta

AVVISO:

==> Se nell'area richiesta per l'occupazione è prevista l'installazione di una struttura di copertura comunque realizzata, ad eccezione di ombrelloni e strutture leggere in alluminio, è necessario acquisire preventiva autorizzazione del Genio Civile ex art. 18 della legge n. 64/1974; a tal fine dovrà essere allegato alla pec un separato file in formato pdf, sottoscritto digitalmente con le suddette modalità, denominato "allegati per genio civile", contenente tutta la documentazione ex art. 17 della legge n. 64/1974, redatta da tecnico incaricato, che sarà trasmessa da questi uffici al Genio Civile per il rilascio della relativa autorizzazione.

==>   Se l'area richiesta per l'occupazione ricade in zona sottoposta a vincolo, è necessario acquisire preventiva autorizzazione della Soprintendenza ai BB.CC.AA., fatta eccezione per i casi esclusi dalla autorizzazione paesaggistica previsti dal D.P.R. 13 febbraio 2017, n. 31, allegato A, punto A17; a tal fine dovrà essere allegato alla pec un separato file in formato pdf, sottoscritto digitalmente con le suddette modalità, denominato "allegati per soprintendenza", contenente tutta la documentazione, redatta da tecnico incaricato, che sarà trasmessa da questi uffici alla Soprintendenza per il rilascio della relativa autorizzazione.

==>   Se l'area richiesta per l'occupazione ricade in una zona di trenta metri dal demanio marittimo ed è prevista l'installazione di strutture di copertura e/o di riparo laterale, ad eccezione di ombrelloni chiudibili, è necessario allegare alla richiesta la preventiva autorizzazione all'occupazione dell'area e alla realizzazione delle opere rilasciata dal capo del compartimento ai sensi dell'art. 55 del Codice della navigazione; tale autorizzazione, come chiarito dal dirigente dell'Ufficio Territoriale Ambiente di Pozzallo, sito in piazza Studi, competente al rilascio, deve essere richiesta direttamente dall'interessato, con separato procedimento.

*** Eventuali trasmissioni di atti in difformità a quanto indicato nei punti precedenti non saranno ritenute idonee e non potranno dare seguito al relativo procedimento. 

 

 

STRUTTURE RICETTIVE - Modelli classificazione

Adeguamento modulistica in virtù del Decreto Assessoriale n. 3098/S2TUR

del 22 novembre 2018 (Gurs n. 51, parte I del 30 novembre 2018)

Denuncia requisiti classificazione AFFITTACAMERE 1 stella, 2 stelle e 3 stelle
Denuncia requisiti classificazione BED and BREAKFAST 1 stella, 2 stelle e 3 stelle

Denuncia requisiti classificazione OSTELLI E CASE PER FERIE

Denuncia requisiti classificazione CASE E APPARTAMENTI PER VACANZE
Denuncia requisiti classificazione RESIDENZE TURUSTICHE ALBERGHIERE
Denuncia requisiti classificazione PARCO DI CAMPEGGIO O VILLAGGIO TURISTICO
Denuncia requisiti classificazione ALBERGO DIFFUSO 1stelle, 2 stelle e 3 stelle
Denuncia requisiti classificazione TURISMO RURALE 1 stella, 2 stelle e 3 stelle
Denuncia requisiti classificazione TURISMO RURALE 4 stelle e 5 stelle
Denuncia requisiti classificazione ALBERGHI 1 stella e 2 stelle
Denuncia requisiti classificazione ALBERGHI 3 stelle
Denuncia requisiti classificazione ALBERGHI 4 stelle
Denuncia requisiti classificazione ALBERGHI 5 stelle e 5 stelle Lusso
Denuncia requisiti classificazione VILLAGGIO-ALBERGO 1 stella e 2 stelle
Denuncia requisiti classificazione VILLAGGIO-ALBERGO 3 stelle
Denuncia requisiti classificazione VILLAGGIO-ALBERGO 4 stelle
Denuncia requisiti classificazione VILLAGGIO-ALBERGO 5 stelle e 5 stelle Lusso

STRUTTURE RICETTIVE - SCIA

Dichiarazione asseverata
Mod. SCIA affittacamere
Istanza denuncia attrezzature Parchi di Campeggio e Villaggi Turistici
Mod. SCIA variazioni nell'attività di affittacamere
Mod. SCIA albergo, motel, villaggio - apertura
Mod. SCIA albergo, motel, villaggio - subingresso
Mod. SCIA albergo, motel, villaggio - variazione
Mod. SCIA case e appartamenti per vacanze
Mod. SCIA attività agrituristiche
Mod. SCIA Casa Famiglia
Mod. SCIA Casa Famiglia - variazione
Mod. SCIA Casa di riposo per anziani
Mod. SCIA - B&B - nuova apertura  
Mod. SCIA B&B - subingresso
Mod. SCIA B&B - cessazione/sospensione attività
Mod. SCIA B&B - riclassificazione per sub ingresso
Documentazione SCIA B&B

 

LOCAZIONE FITTI BREVI

COMUNICAZIONE OFFERTA DI OSPITALITA'

ISTITUZIONE DEL CODICE IDENTIFICATIVO REGIONALE (CIR)

DECRETO MINISTERIALE N. 1783 DEL 27 LUGLIO 2022

MOD. LOCAZIONE FITTI BREVI  

 

Approvazione aggiornamento Linee Guida  in materia di procedure semplificate, ai sensi degli artt. 214 e 216 del D.Lgs 152/2006 e ss.mm.ii., per il recupero di rifiuti pericolosi e non pericolosi, giusta Deliberazione immediatamente esecutiva del Commissario Straordinario n. 9 del 06/02/2018, adottata con i poteri della Giunta ex L.R. n. 15/2015.

Consultabile al link http://territorio.provincia.ragusa.it/geologia/pages/188/show   

 

 

 

SCIA ATTIVITA' VARIE

Mod. SCIA attività artigianale
Mod. SCIA ludoteca
Mod. SCIA produttori agricoli
Mod. SCIA tatuaggi e piercing
Mod. SCIA Circoli privati e associazioni
Mod. SCIA Studio, Ambulatorio,Ospedale, Clinica, Casa di cura e Laboratorio di analisi veterinario
Mod. SCIA inizio attività medica
Mod. SCIA aree attrezzate camper
Mod. SCIA Produzione Primaria Pesca
Mod. SCIA vendita auto usate
Modello rilascio/modifica/volturazione di autorizzazione per l'esercizio dell'attività di spettacolo viaggiante

Modello SCIA per piccoli intrattenimenti musicali

Allegato A  

 

AVVISO

SI INFORMA L'UTENZA CHE E' IN VIGORE LA NUOVA MODULISTICA PER IL RILASCIO DELL'AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - A.U.A. - SCARICABILE DALL'ELENCO SOTTOSTANTE O DAL SEGUENTE LINK

http://territorio.provincia.ragusa.it/geologia/pages/189/show

DI ACCESSO A TUTTA LA DOCUMENTAZIONE, ANCHE NORMATIVA, PUBBLICATA DAL SETTORE AMBIENTE E GEOLOGIA DEL LIBERO CONSORZIO COMUNALE,AUTORITA' COMPETENTE PER L'ADOZIONE DELL' A.U.A.

                                              

 

 

 

 

A.U.A.

Regolamento per la disciplina della presentazione dell'istanza per l'Autorizzazione Unica Ambientale approvato con deliberazione n. 27 del 6.10.2017
Modifiche al Regolamento per la disciplina della presentazione dell'istanza per l'Autorizzazione Unica Ambientale approvato con deliberazione n. 2 del 29.01.2018 (già approvato con deliberazione n. 27 del 6.10.2017)
Istanza
Scheda A - scarico di acque reflue
Scheda B - utilizzazione agronomica
Scheda C - emissioni in atmosfera per gli stabilimenti
Scheda D  - emissioni in atmosfera per impianti e attività in deroga
Scheda E - impatto acustico
Scheda F - utilizzo dei fanghi derivanti dal processo di depurazione in agricoltura
Scheda G - operazioni di recupero di rifiuti non pericolosi
Relazione annuale
Comunicazione modifica non sostanziale - stabilimento in possesso di AUA
Comunicazione modifica non sostanziale - stabilimento non in possesso di AUA
Voltura AUA - variazione di titolarità
Modulistica autorizzazioni di carattere generale

 

 

MODELLI COMMERCIO

Mod. procura speciale per l'apposizione della firma digitaledel soggetto interessato e/o per la trasmissione telematica della Domanda Unica
Mod. richiesta autorizzazione amministratriva posteggio
Mod. richiesta subingresso autorizzazione amministrativa posteggio per la Fiera/Mercato  
Mod. richiesta licenza itinerante
Mod. richiesta nulla osta itinerante
Documentazione per Internet Point
Mod. Internet Point All. 9 per il Ministero dello Sviluppo Economico per le Attività Produttive
Mod. Scia Internet Point
Richiesta riconoscimento qualifica imprenditore agricolo professionale
Mod. Scia Itinerante
Mod. Scia Agenzia di Affari
Mod. Scia Sala Giochi

Modello Scia Stabilimenti balneari

Modello Scia noleggio veicoli senza conducente
Richiesta rinnovo autorizzazione noleggio con conducente NCC
Scia Agenzia Viaggi e Turismo
Comunicazione di attività ad inquinamento atmosferico scarsamente rilevante
Modello Scia per autolavaggio

 

RICHIESTA RICONOSCIMENTO IMPRENDITORE AGRICOLO PROFESSIONALE

DECRETI LEGISLATIVI N.99/2004 E N.101/2005

INDIRIZZO APPLICATIVO REGIONE SICILIANA - GURS N.36 DEL 28/07/2006

 Richiesta riconoscimento qualifica imprenditore agricolo professionale - Ditta individuale
 Richiesta riconoscimento qualifica imprenditore agricolo professionale - Società di persone