Delibera G.M. n. 323 del 13.12.2022 - Approvazione del Piano integrato di attività e organizzazione 2022-2024 ai sensi dell'art. 6 del DL n. 80/2021, convertito con modificazioni in legge n. 113/2021 (pubbl. 14/12/2022)
PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE
- Piano triennale della prevenzione della corruzione e della trasparenza 2022/2024
- Piano triennale della prevenzione della corruzione e della trasparenza 2021/2023
- Piano triennale della prevenzione della corruzione e della trasparenza 2020/2022
- Piano triennale della prevenzione della corruzione e della trasparenza 2019/2021
- Piano triennale di prevenzione della corruzione, della trasparenza e della integrità 2018/2020
- Piano triennale di prevenzione della corruzione, della trasparenza e della integrità 2017/2019
- Piano triennale di prevenzione della corruzione, della trasparenza e della integrità 2016/2018
- Piano triennale di prevenzione della corruzione, della trasparenza e della integrità 2015/2017
- Piano triennale di prevenzione della corruzione, della trasparenza e della integrità 2014/2016
RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA
- Il ruolo di R.P.C.T. è stato assegnato in data 09.01.2023 al dott. Alberto Alfano, Segretario Generale dell'Ente.
- Provvedimento sindacale n. 3 del 09.01.2023 - Nomina R.P.C.T. del Comune di Pozzallo (pubbl. 11/01/2023)
- Il ruolo di R.P.C.T., assegnato in data 29.10.2020 alla dott.ssa Danila Costa, risulta vacante dal 01.03.2021 per la mancata permanenza a tale data nell'incarico di reggenza a scavalco presso la Segreteria generale dell'ente.
- Provvedimento sindacale n. 49 del 29.10.2020 - Nomina Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (pubbl. 30/10/2020)
- Il ruolo di R.P.C.T. è rimasto vacante a decorrere dal 01.02.2020 a seguito del conferimento dell'incarico di reggenza a scavalco dell'ente ad un nuovo Segretario Comunale.
- Responsabile della prevenzione della corruzione e per la trasparenza (in vigore dal 09 gennaio 2020) (pubbl. 10/01/2020)
- Il ruolo di R.P.C.T. è rimasto vacante a seguito dell'adozione del provvedimento del Sindaco n.9 del 28.02.2019, divenuto efficace il 4 aprile 2019, con cui si è proceduto alla revoca dell'incarico di segretario comunale al titolare di sede.
- Responsabile della prevenzione della corruzione e per la trasparenza (in vigore dal 17 ottobre 2017) (pubbl. 27/10/17)
REFERENTI DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA
Dott. Carmelo Lorefice, dirigente del Settore Affari Generali, Finanziario, Servizi alla Persona e Tributi (15/12/21)
Ing. Andrea Pisani, dirigente dei Settori Tecnico, Edilizia e Attività Produttive (15/12/21)
Dott. Giorgio Muriana Triberio, dirigente del Settore Polizia Municipale (15/12/21)
REGOLAMENTI PER LA PREVENZIONE E LA REPRESSIONE DELLA CORRUZIONE E DELL'ILLEGALITA'
Regolamento in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi a norma del Decreto Legislativo n. 39/2013, attuativo dell'art. 1, commi 49 e 50, della Legge 6.11,2012, n. 190.
-Delibera n. 281 del 12/08/2019 - Approvazione del regolamento in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi a norma del Decreto Legislativo n. 39/2013, attuativo dell'art. 1, commi 49 e 50, della Legge 6.11,2012, n. 190. (pubbl. 13/08/2019)
- Regolamento (pubbl. 13/08/2019)
Regolamento per il controllo a campione delle autocertificazioni di concerto con le strutture di massima dimensione erogatrici di servizi
- Delibera n. 275 del 19/11/2018 - Approvazione regolamento per il controllo a campione delle autocertificazioni di concerto con le strutture di massima dimensione erogatrici di servizi (pubbl. 20/11/18)
Regolamento per la disciplina delle incompatibilità, cumulo di impieghi e degli incarichi extra-istituzionali del personale dipendente
- Delibera n. 180 del 06/06/2018 - Approvazione regolamento per la disciplina delle incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi extra-istituzionali del personale dipendente in sostituzione del Titolo VII del vigente regolamento degli uffici e dei servizi di cui alla delibarazione della G.M. n. 3/2013(pubbl. l'8/06/18)
- Regolamento (pubbl. l'8/06/18)
- All. "A" - autorizzazione ex art. 53, D.lgs n. 165/01, per lo svolgimento di incarico extra-istituzionale (pubbl. l'8/06/18)
- All "B" - scheda di rilevazione anagrafe delle prestazioni (pubbl. l'8/06/18)
Regolamento per l'esercizio del Diritto di Accesso Civico semplice e generalizzato
- Delibera n. 251 del 20.10.2017 - Approvazione regolamento per la disciplina e le misure organizzative per l'esercizio del diritto di accesso civico semplice e generalizzato (pubbl. 23/10/17)
- Regolamento (pubbl. 23/10/17)
Segnalazione di condotte illecite ex art. 54-bis d.lgs 165/2001 dall'interno dell'ambiente di lavoro - WHISTLEBLOWING
- Delibera G.M. 265 del 13 dicembre 2021 - Adeguamento della procedura di gestione delle segnalazioni di condotte illecite dall'interno dell'ambiente di lavoro ex art. 54-bis del d.lgs n. 165/2001, approvata con le deliberazioni della G.M. n. 119 del 27.04.2017 e n. 228 del 04.09.2020, alle linee guida approvate con delibera del Consiglio A.N.A.C. n. 469 del 09.06.2021 (pubbl. 15/12/2021)ù
- Allegato G.M. n. 265-21 - Procedura gestione segnalazioni condotte illecite (pubbl. 15/12/2021)
Il Comune di Pozzallo tutela con l’assoluto anonimato le segnalazioni dei dipendenti dell’ente (o dei lavoratori/collaboratori delle imprese fornitrici di beni e servizi o che realizzano opere in favore dell' amministrazione pubblica e degli altri soggetti indicati all’art. 1 comma 2 della procedura di gestione delle segnalazioni) inoltrate al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza in materia di condotte illecite (illeciti penali, civili, amministrativi, irregolarità gestionali/amministrative sintomatiche di un non corretto esercizio delle funzioni pubbliche esercitate) di cui siano venuti direttamente a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro, cioè in virtù dell’ufficio rivestito o che siano state acquisite in occasione e/o a causa dello svolgimento delle mansioni lavorative, seppure in modo casuale.
Le condotte illecite oggetto di segnalazione comprendono:
- le fattispecie riconducibili all'elemento oggettivo dell' intera gamma dei delitti contro la pubblica amministrazione di cui al Titolo II, Capo I, del Codice Penale
- le situazioni in cui, nel corso dell’attività amministrativa, si riscontri il comportamento improprio da parte di un soggetto del potere a lui affidato al fine di curare un interesse proprio o di terzi concorrendo all' adozione di una decisione che devia dalla cura imparziale dell' interesse pubblico
- i fatti in cui venga in evidenza un malfunzionamento dell’amministrazione a causa dell’uso a fini privati delle funzioni attribuite, ivi compreso l’inquinamento dell’azione amministrativa “ab externo” (ad esempio: casi di nepotismo, sprechi, demansionamenti, ripetuto mancato rispetto dei tempi procedimentali, assunzioni non trasparenti, irregolarità contabili, false dichiarazioni, violazione di norme ambientali e di sicurezza sul lavoro).
Per la segnalazione di illeciti e la tutela del dipendente pubblico, è disponibile il seguente link:
SEGNALAZIONI DI ILLECITO – WHISTLEBLOWING
- Delibera G.M. 189 del 10 novembre 2020 - Adeguamento della procedura di gestione delle segnalazioni di condotte illecite dall'interno dell'ambiente di lavoro ex art. 54-bis del d.lgs n. 165/2001, approvata con le deliberazioni della G.M. n. 119 del 27.04.2017 e n. 228 del 04.09.2020. (pubbl. 12/11/2020)
- Delibera G.M. 119 del 27 aprile 2017 - Approvazione della procedura di gestione delle segnalazioni di condotte illecite ex art. 54 bis del d.lgs. n. 165/2001 dall'interno dell'ambiente di lavoro ( pubbl. 28/04/17) (la procedura è stata sostituita con deliberazione G.M. n. 228 del 04.09.2018)
- Modulo segnalazioni condotte illecite ( pubbl. 28/04/17) (non aggiornato alla nuova procedura)
- Istruzioni per segnalazioni condotte illecite ( pubbl. 28/04/17) (non aggiornate alla nuova procedura)
- Delibera G.M. 228 del 04 settembre 2018 - Adeguamento alle previsioni della legge n. 179 del 30.11.2017 della procedura di gestione delle segnalazioni di condotte illecite ex art. 54-bis del d.lgs. n. 165/2001 dall'interno dell'ambiente di lavoro, approvata con deliberazione della G.M. n. 119 del 27.04.2017 (pubbl. 04/09/18) (la procedura è stata sostituita con deliberazione G.M. n. 189 del 10.11.2020)
- Modulo segnalazioni condotte illecite (pubbl. 04/09/18) (non aggiornato alla nuova procedura)
- Istruzioni per segnalazioni condotte illecite (pubbl. 04/09/18) (non aggiornate alla nuova procedura)
RELAZIONI DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE
- Relazione annuale attuazione P.T.P.C.T. - anno 2022 (pubbl. 17/01/2023)
- Relazione annuale attuazione P.T.P.C.T. - anno 2021 (pubbl. 31/01/2022)
- Relazione annuale attuazione P.T.P.C.T. - anno 2020 (pubbl. 01/04/2021)
- Relazione annuale attuazione P.T.P.C.T. - anno 2019 (pubbl. 31/01/20)
- Relazione annuale attuazione P.T.P.C.T. - anno 2018 (pubbl. 02/02/19)
- Relazione annuale attuazione P.T.P.C.T. - anno 2017 (pubbl. 31/01/18)
- Relazione annuale attuazione P.T.P.C. - anno 2016 (pubbl. 18/01/17)
- Relazione annuale attuazione P.T.P.C. - anno 2015
- Relazione annuale attuazione P.T.P.C. - anno 2014
ATTI DI ADEGUAMENTO A PROVVEDIMENTI CiVIT
- Atti
ATTI DI ACCERTAMENTO DELLE VIOLAZIONI
- Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al decreto legislativo n. 39/2013
FORMAZIONE SULLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE
- Prot. 32495 del 09.12.2021 avvio formazione anticorruzione 2021 - Programma corso anticorruzione 2021 (pubbl. 21/12/2021)
- Prot. 27748 del 22.12.2020 avvio formazione 2020 - Scheda corso anticorruzione 2020 (pubbl. 21/12/2020)
- Corso formazione 2019 (pubbl. 21/12/2021)
- G.M. n. 322 del 29.12.2017 - Programma formativo anticorruzione anno 2017 - determinazioni (pubbl. 04/04/17)
- Piano formativo anticorruzione 2015 (pubbl. 7/04/15)
- Calendario piano formativo anticorruzione 2015 (pubbl. 29/04/15)
DATI STORICI
REFERENTI DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA
Dott. Carmelo Lorefice, dirigente del Settore Affari Generali, Finanziario, Servizi alla Persona (27/02/20)
Ing. Giancarlo Dimartino, dirigente dei Settori tributi, Tecnico, Edilizia e Attività Produttive (27/02/20)
Dott. Giorgio Muriana Triberio, dirigente del Settore Polizia Municipale (27/02/20)
REFERENTI DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA
- Referenti Responsabile Anticorruzione e Trasparenza
- Collaboratore del Responsabile del Settore Affari Generali (pubbl. 21/02/18)
- Collaboratore del Responsabile del Settore Affari Generali (revocata il 14 febbraio 2018)
- Collaboratore del Responsabile del Settore Segreteria
- Collaboratore del Responsabile del Settore Demografico
- Collaboratore del Responsabile del Settore Demografico - modifica
- Collaboratore del Responsabile del Settore Finanziario
- Collaboratore del Responsabile del Settore Servizi alla Persona
- Collaboratore del Responsabile del Settore Tributi (revocata il 24 febbraio 2017)
- Collaboratore del Responsabile del Settore Tributi (in vigore dal 24 febbraio 2017) (pubbl. 03/03/17)
- Collaboratore del Responsabile del Settore Edilizia Pubblica (pubbl. 13/07/17)
- Collaboratore del Responsabile del Settore Manutenzione
- Collaboratore del Responsabile del Settore Polizia Municipale
Incarichi in vigore fino al 14 giugno 2017
- Responsabile della prevenzione della corruzione (in vigore dal 21 gennaio 2016) (pubbl. 22/01/16)
- Responsabile della trasparenza (in vigore dal 21 gennaio 2016) (pubbl. 22/01/16)
Incarichi in vigore fino al 21 ottobre 2015
- Responsabile della prevenzione della corruzione
- Responsabile della trasparenza
Incarichi conferiti nell'anno 2015
- Referenti Responsabile Anticorruzione e Trasparenza
- Collaboratore del Responsabile del Settore Affari Generali
- Collaboratori del Responsabile del Settore Risorse Umane
- Collaboratore del Responsabile del Settore Demografico
- Collaboratore del Responsabile del Settore Demografico - modifica
- Collaboratore del Responsabile del Settore Segreteria
- Collaboratore del Responsabile del Settore Tributi
- Collaboratore del Responsabile del Settore Rilevazione Controlli
- Collaboratore del Responsabile del Settore Edilizia Pubblica
- Collaboratore del Responsabile del Settore Territorio
- Collaboratore del Responsabile del Settore Polizia Municipale
- Collaboratore del Responsabile del Settore Finanziario
- Collaboratore del Responsabile del Settore Manutenzione
- Collaboratore del Responsabile del Settore Servizi alla Persona