REGOLAMENTO IMPOSTA DI SOGGIORNO Delibera C.C. n. 24 del 25.04.2015 - modifica Delibera C.C. n. 58 del 15.10.2019 - modifica Delibera C.C. n. 29 del 28.04.022
AVVISO - attivazione portale Tourist Tax - 20 aprile 2021
Al fine dell'accreditamento al portale Tourist Tax per gli adempimenti relativi all'imposta di soggiorno, le utenze interessate (strutture ricettive e alloggi per uso turistico) sono tenuti a presentare al SUAP del Comune di Pozzallo rispettivamente istanza di SCIA (nel caso di STRUTTURE RICETTIVE) oppure Comunicazione di offerta di ospitalità come da modello scaricabile qui (nel caso di ALLOGGI PER USO TURISTICO).
A seguito della presentazione delle predette istanze, l'ufficio Imposta di Soggiorno trasmetterà il modello di richiesta di accreditamento al portale di gestione dell'imposta di soggiorno Tourist Tax.
Come da precitata circolare, si precisano le seguenti definizioni:
STRUTTURE RICETTIVE: tutte quelle indicate nella legge regionale 11 aprile 1996, n. 27 e ss.mm.ii. nonché gli agriturismo, gli alberghi diffusi, i Condhotel e i Marina resort, così come disciplinati, rispettivamente, dalla legge regionale 26 febbraio 2010, n. 3, dalla legge regionale 2 agosto 2013, n. 1, dal D.P.C.M. n. 31 del 22 gennaio 2018 e dalla legge regionale 7 giugno 2019, n. 8, soggette a classificazione ai sensi di legge;
ALLOGGI PER USO TURISTICO: tutte le unità immobiliari, anche di proprietà di singoli soggetti, non soggette a classificazione, situate in immobili o parti di immobile, all'interno delle quali è offerta ospitalità e/o soggiorno per un periodo inferiore a trenta giorni di cui all'art. 4 del D. L. 24 luglio 2017, n. 50. Inoltre, rientrano tra gli alloggi per uso turistico anche le locazioni di unità immobiliari a uso abitativo di durata non superiore a trenta giorni che prevedono la prestazione dei servizi di fornitura di biancheria e di pulizia dei locali, stipulati da persone fisiche, al di fuori dell'esercizio di attività di impresa, direttamente o tramite soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare, ovvero soggetti che gestiscono portali telematici, mettendo in contatto persone in cerca di un immobile con persone che dispongono di unità immobiliari da locare.
AVVISO - istituzione del Codice Identificativo Regionale (CIR) delle strutture ricettive e degli alloggi per uso turistico - pubbl. 6.9.2022
Decreto Assessoriale n. 1783/2022
Circolare n. 27026/2022
Circolare n. 27026/2022 - proroga termini